Roma, 19 ago – In Pennsylvania centinaia di preti, circa 300 secondo le stime, avrebbero molestato e violentato minori dagli anni ’40 ad oggi. A rivelarlo è un dettagliato rapporto di oltre 1400 pagine redatto e diffuso dalla Corte suprema dello Stato americano. Soltanto quindi in una zona neanche troppo estesa degli Stati Uniti, un numero impressionante di sacerdoti si è reso protagonista del crimine più orrendo. Come se non bastasse, dopo questo ennesimo scandalo che compromette la credibilità della Chiesa già ai minimi storici, sono arrivate le vergognose dichiarazioni di un arcivescovo messicano.
Sergio Obeso Rivera, nominato lo scorso giugno da Bergoglio cardinale presbitero di San Leone I, ha infatti affermato: ”Le vittime di pedofilia che accusano gli uomini di Chiesa dovrebbero avere un po’ di pietà perché hanno una coda molto lunga e dunque facile da pestare”. Parole choccanti e indecenti, che non lasciano troppo spazio a interpretazioni benevole e che meriterebbero un’immediata presa di posizione da parte del Papa, che neanche due mesi fa ha scelto di “premiare” l’operato di Obeso Rivera.
Nel frattempo più di 140 teologi, educatori e cattolici laici americani hanno lanciato una petizione per chiedere ai vescovi degli Stati Uniti di presentare le dimissioni a Papa Francesco, come riportato dal National Chatolic Report. Se accolto, sarebbe un gesto simile a quello dei vescovi cileni che a maggio hanno deciso di dimettersi in seguito alle numerose e pesanti accuse di abusi sessuali e corruzione. Un gesto in ogni caso sin troppo simbolico, ma che rivela come la Chiesa si trovi sempre di più al centro di uno scandalo decennale. Proprio in seguito al rapporto diffuso dalla Corte suprema della Pennsylvania, nel mondo cattolico americano sta scoppiando una bufera destinata ad avere inevitabilmente lunghi strascichi. “Facciamo appello ai vescovi cattolici degli Stati Uniti affinché considerino, nella preghiera e nella sincerità, di sottoporre a Papa Francesco le loro dimissioni collettive come un atto pubblico di pentimento davanti a Dio e al Popolo di Dio”, si legge nella petizione lanciata dai cattolici statunitensi.
Eugenio Palazzini
Pedofilia, cardinale messicano senza vergogna: “Colpa delle vittime”
383
9 comments
Se le parole di quel cardinale sono vere, quel tale dovrebbe fare solo lo scopinetto vivente nel cesso di uno stadio o stazione
Semplicemente chiaro………nella latrina che va dalle teorie gender al delirio xenofobo di metoo contro i maschi etero,nella merdosa cloaca radical dove peripatetiche, froci ed ermafroditi vari propongono le loro ignobili teorie,trovano posto le bastarde e luride idee delle pseudo sette dell’amore libero sotto ogni forma,dove di nascondono pedofili e deiezioni deviate simili……… per cui il letame resta letame ma c’è chi lo vuol far passare come rose purpuree……..il tutto ovviamente con il beneplacito delle sinistre………auguri.
[…] Con fonte Il Primato Nazionale Redazione riscattonazionale.org (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); […]
[…] Con fonte Il Primato Nazionale […]
[…] Con fonte Il Primato Nazionale […]
Le bambine e i bambini: si devono tenere molto distanti da questi demoni che pregano in nome di Dio per conto di satana
Le bambine e i bambini, si devono tenere lontani da questi maledetti che pregano in nome di Dio per conto di Satana.
[…] solo di sfuggita le vittime è quantomeno fuori luogo. Non vorremmo arrivare a sentire di nuovo dichiarazioni come quella di Sergio Obeso Rivera, nominato lo scorso giugno da Bergoglio cardinale presbitero di San Leone I, che ha allegramente […]
[…] solo di sfuggita le vittime è quantomeno fuori luogo. Non vorremmo arrivare a sentire di nuovo dichiarazioni come quella di Sergio Obeso Rivera, nominato lo scorso giugno da Bergoglio cardinale presbitero di San Leone I, che ha allegramente […]