Dusan Vlahovic potrebbe diventare suo malgrado uno dei protagonisti di questo mercato, dato che la sua posizione alla Juventus appare sempre più incerta. Il centravanti serbo, arrivato a Torino nel gennaio 2022 dalla Fiorentina per una cifra vicina ai 75 milioni di euro, non sembra più essere al centro dei piani tecnici della squadra guidata da Thiago Motta. Questa situazione ha aperto le porte ad alcuni scenari di mercato che potrebbero concretizzarsi già nelle prossime settimane, con diversi club di Premier League interessati al giocatore.
Vlahovic non è più indispensabile
La gestione recente di Vlahovic, da parte della Juventus e di Motta, suggerisce chiaramente che il suo ruolo nell’attuale progetto è stato ridimensionato. L’esclusione per scelta tecnica nella partita contro il Milan è stata indicativa, segnalando che l’attaccante non viene considerato essenziale per il progetto tattico di Motta. L’allenatore sembra voler abbracciare una filosofia basata sul principio “tutti utili, nessuno indispensabile”, preferendo puntare su soluzioni tattiche più flessibili e versatili. Giocatori come Nico Gonzalez e Kolo Muani rappresentano, non a caso, delle alternative che potrebbero adattarsi meglio alle idee del tecnico per il reparto offensivo.
Nonostante queste premesse, una possibile cessione di Vlahovic a gennaio dipenderebbe comunque da una serie di variabili, non ultima l’arrivo di offerte adeguate. La Juventus non può permettersi di svendere un giocatore che rappresenta uno degli investimenti più importanti degli ultimi anni, sul piano economico e su quello sportivo. Ricordiamo, infatti, che i bianconeri sono in piena lotta per il quarto posto, come indicano anche le quote delle piattaforme per scommesse online più note.
Per questo motivo, le eventuali trattative per il serbo richiederebbero l’interesse di club disposti a presentare proposte che soddisfino le richieste della società torinese, sia in termini di compenso economico che di possibili contropartite tecniche.
Vlahovic piace molto in Inghilterra
Tra le squadre potenzialmente interessate, Chelsea e Arsenal sembrano essere le più accreditate per l’acquisto di Vlahovic. Il club londinese di proprietà di Todd Boehly ha già avuto colloqui con la Juventus, discutendo operazioni che includevano Gabri Veiga e Ben Chilwell. Di contro, la posizione del Chelsea potrebbe complicarsi a causa delle difficoltà nel sostenere l’elevato ingaggio di Vlahovic, che attualmente percepisce circa 12 milioni di euro annui.
L’Arsenal, invece, ad oggi sembra essere la pista più concreta, soprattutto alla luce degli ultimi sviluppi. L’infortunio di Gabriel Jesus, che ha lasciato Mikel Arteta senza un centravanti di ruolo, ha spinto i Gunners a sondare il mercato. Nonostante ciò, le caratteristiche tecniche di Vlahovic non sembrano combaciare perfettamente con le preferenze tattiche di Arteta, che predilige attaccanti più partecipi nella fase di costruzione del gioco, alla Morata.
Inoltre, i tempi sono corti e la Juve – prima di cedere Vlahovic – ha la necessità di trovare un sostituto. Certo, è stato già preso Kolo Muani, che comunque rappresenta un giocatore con caratteristiche molto diverse dal serbo. Il tempo, come sempre, sarà un fattore cruciale per definire o meno la partenza di Vlahovic, che in ogni caso si concretizzerà questa estate.