Home » Gioco del Crazy Time Stat: che cos’è e come funziona

Gioco del Crazy Time Stat: che cos’è e come funziona

by La Redazione
0 commento

Crazy Time Stat può essere considerato il game show live a livello mondiale e statistico più famoso fra tutti quelli a disposizione al giorno d’oggi. Sono tanti i giocatori che si servono di strumenti di analisi delle statistiche di Crazy Time, come per esempio il tracciamento dei risultati, per giocare in maniera più efficace. Gli utenti prestano attenzione ai risultati aggregati dei giri precedenti per capire se le statistiche di gioco possono essere sfruttate per ricavare delle previsioni sui risultati che verranno. Uno dei metodi più frequenti fra quelli usati prevede di usare il numero di giri che sono trascorsi dall’ultima volta in cui c’è stato un certo risultato. Esiste anche un ordine cronologico dei risultati dei giri precedenti, con i risultati più recenti in cima. Se ci si basa su tutte queste informazioni, in effetti, è possibile effettuare una previsione piuttosto attendibile del miglior momento in cui piazzare una scommessa. Ma è davvero questo l’approccio che vale la pena di utilizzare per sfruttare al meglio Crazy Time Stat? Per scoprirlo facciamo un passo indietro e proviamo ad analizzare da vicino il gioco.

Che cos’è Crazy Time

Crazy Time è un gioco che viene trasmesso da una location centrale. A differenza di quel che accade in un casino online, tutti i giocatori accedono al gioco nello stesso momento e prendono parte alla stessa partita. Questo vuol dire che le fortune di tutti loro dipendono dallo stesso giro di ruota. Si può giocare a Crazy Time in molti giochi online, come per esempio PlayOJO, Mr. Green o LeoVegas. Ebbene, a prescindere dalla piattaforma che si decide di utilizzare l’esperienza che si vive è sempre la stessa e non ci sono differenze. Infatti, i risultati dello storico saranno sempre gli stessi. In un certo senso si può affermare che nel gioco è già insito un tracciamento delle statistiche. Attraverso l’interfaccia di gioco è possibile visualizzare i risultati dei 21 giri di ruota precedenti. Questo consente di avere un’idea complessiva dei risultati più recenti, in modo particolare se si è già iniziato a giocare. Ecco spiegato il motivo per il quale avere a disposizione un ulteriore tracker di statistiche sarebbe inutile e ridondante.

A che cosa serve guardare i risultati precedenti

Ma qual è il senso, per i giocatori, di tenere tracciati i risultati precedenti e in generale Crazy Time Stat? È una convinzione abbastanza diffusa fra molti giocatori d’azzardo che se un certo risultato non è ancora comparso in un certo lasso di tempo, è molto probabile che ciò avverrà presto. Non solo: molti credono che un certo evento accadrà con più probabilità rispetto a uno che, invece, è accaduto da poco. Per esempio, se ci si aspetta che i round dei bonus di Crazy Time capitino una volta ogni 6 partite e non sono apparsi nel corso degli ultimi 15 giri di ruota, si potrebbe immaginare che un round bonus sia in procinto di arrivare. Questa convinzione è errata, e in inglese ha un nome ben preciso: “The fallacy of the maturity of chances”. Questo è il fondamento che sta dietro ogni tracker di risultati, a prescindere dal gioco. Lo scopo è quello di aiutare il giocatore a piazzare la propria scommessa su un certo risultato che potrebbe accadere con più probabilità in funzione di quel che è successo in passato. Ma è davvero così?

Una convinzione errata

Ovviamente no, per il semplice motivo che la ruota della fortuna non ha alcuna memoria dei risultati precedenti. In altre parole, l’impatto di ogni nuovo giro è del tutto indipendente rispetto ai giri precedenti e ai risultati che ne sono scaturiti. La legge dei grandi numeri, di cui si sente tanto parlare ma che in pochi conoscono, afferma che i risultati arriveranno nel tempo, ma è sbagliato presumere che qualunque correzione debba prima o poi verificarsi in uno dei giri più imminenti. Potrebbe succedere che un round bonus si verifichi due volte di fila o che, invece, tra l’uno e l’altro passino 150 giri. Bisogna conoscere la matematica, quindi, ed essere esperti di probabilità e di statistica, perché giungere a conclusioni errate potrebbe non garantire i risultati auspicati.

A che cosa servono i tracker di statistiche

Gli stat di Crazy Time tracker hanno comunque un senso, perché a partire dallo storico dei risultati si può avere una sensazione di come il gioco si sta sviluppando. È possibile, inoltre, trarre delle statistiche di gioco sul lungo termine, mentre la situazione è in parte diversa per ciò che riguarda il breve periodo. Insomma, le informazioni che si possono ricavare dalle statistiche sono tutte di valore, ma questo non vuol dire che siano efficaci per predire i risultati futuri. Tra le statistiche che può essere utile conoscere, oltre allo storico dei giri, c’è anche quella che riguarda le vincite più elevate mai ottenute.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati