La flessibilità dei lanyard personalizzati fa sì che questi semplici accessori possano essere utilizzati in una grande varietà di contesti: per esempio gli eventi aziendali, i congressi, le fiere e le conferenze. In tutte queste occasioni, infatti, i lanyard si rivelano essenziali perché aiutano a identificare con precisione e in maniera immediata lo staff, i relatori e i partecipanti. Più in generale, negli ambienti aziendali i lanyard possono essere usati per conservare le chiavi e i badge in ordine e con praticità. Anche le organizzazioni non profit e le associazioni si possono servire dei lanyard, i quali si configurano sempre come una soluzione comoda, ma al tempo stesso professionale, grazie a cui consolidare l’identità e riconoscere le persone.
I pregi dei lanyard
Ma quali sono gli aspetti più vantaggiosi che contraddistinguono i lanyards personalizzati per eventi? In primis la memorabilità, dal momento che si tratta di oggetti con una vera utilità pratica e che hanno il pregio di poter essere riutilizzati. Essi, quindi, sono destinati a essere conservati dalle persone che li ricevono in omaggio. Ecco che l’impatto della comunicazione risulta prolungato anche in seguito all’evento. Un altro dettaglio da non trascurare è quello della professionalità: personalizzando i lanyard con i colori e il logo dell’azienda si trasmette l’idea di una realtà ben organizzata e curata in tutti i particolari. Il che, evidentemente, è indispensabile per destare un’impressione positiva. Ancora, vale la pena di mettere in risalto la facilità di accesso: grazie ai lanyard, chi partecipa a un evento ha l’opportunità di accedere ai propri badge senza difficoltà e senza disagi. Ciò contribuisce a rendere i controlli di sicurezza più semplici e al tempo stesso più efficaci.
Guida alla personalizzazione
Affinché l’impatto dei lanyard sia massimizzato, vale la pena di puntare sulla customizzazione, che può essere declinata in modi e versioni differenti. Si può pensare, per esempio, di arricchire questi accessori con delle clip personalizzate o altri elementi, come portabadge trasparenti o ganci a moschettone, che assicurano praticità e comfort. È importante, inoltre, che il logo sia visibile, e che le tonalità cromatiche adottate riflettano l’identità aziendale. Il logo in evidenza, al pari dell’utilizzo di colori distintivi, fa sì che i lanyard siano facili da riconoscere. Una buona idea è quella di aggiungere i recapiti aziendali, l’indirizzo del sito web del marchio, uno slogan o qualunque altro messaggio che si reputi utile a fini pubblicitari. In questo modo, il lanyard acquisisce un valore aggiunto, e a risentirne in positivo è la brand awareness.
Le tipologie di lanyard
Le varie idee di personalizzazione devono essere adattate alle tipologie di lanyard con cui si ha a che fare. I modelli in poliestere, per esempio, hanno il pregio di essere molto resistenti e al tempo stesso versatili; sono perfetti fra l’altro per le stampe in serigrafia e possono essere messi in risalto con tonalità cromatiche vibranti, che sono sinonimo di una duratura visibilità e di longevità nel corso del tempo. In alternativa alla serigrafia, una tecnica di stampa ugualmente valida è rappresentata dalla sublimazione, con la quale si possono ottenere colori sfumati ma al tempo stesso dettagli ricchi, ideali per loghi molto elaborati e design caratterizzati da un certo livello di complessità.
Perché affidarsi ai lanyard personalizzati
Ci sono un sacco di valide ragioni per le quali è una buona idea scegliere i lanyard personalizzati, che garantiscono una forma di pubblicità a costo ridotto, offrono a chi partecipa a un evento il massimo della comodità e soprattutto consolidano la brand identity. Anche chi ha a disposizione un budget limitato e non si può permettere di investire cifre eccessive sa che con i lanyard otterrà i risultati desiderati. Ecco perché si tratta di una proposta promozionale di grande efficacia e con una resa estesa nel tempo, da cui discende un eccellente ritorno di visibilità. I lanyard sono preziosi in tutti quegli ambienti in cui può essere necessario essere identificati, come le conferenze e le fiere, e in più consentono di tenere sempre a portata di mano chiavi e pass. Infine, chiunque indossi un lanyard personalizzato si fa ambasciatore e testimonial del marchio che viene pubblicizzato, a beneficio della reputazione complessiva di tutta l’azienda.