Roma, 29 dic – Che differenza c’è tra uomini e maschi? Sebbene in italiano i due termini possano sembrare sinonimi, la diversità …
Cultura
-
-
Roma, 28 nov – Torno oggi ad occuparmi di sottoculture, consigliandovi un film poco conosciuto che però merita assolutamente di essere riscoperto, …
-
ApprofondimentiCultura
Ideario24, cronaca di un ambizioso progetto culturale
by La Redazioneby La RedazioneCagliari, 27 nov – Si è svolto dal 19 al 21 dicembre scorso Ideario24, festival culturale di Cagliari giunto alla terza edizione. …
-
ApprofondimentiCultura
“Ernst Jünger nelle tempeste d’acciaio della prima guerra mondiale”: un compendio all’esperienza in trincea dello scrittore tedesco
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 26 dic – Il libro dello studioso Nils Fabiansson Ernst Jünger nelle tempeste d’acciaio della prima guerra mondiale, appena uscito per …
-
Roma, 24 dic – Il prossimo film di Christopher Nolan, in uscita a luglio 2026, sarà L’Odissea. La notizia è arrivata di …
-
Roma, 24 dic – È andato in onda nella serata di ieri sulle reti Rai – in prima visione assoluta – il …
-
Continuando la tradizione natalizia, anche per quest’anno ecco il racconto di Natale. Buone feste a tutti voi! “Niente più partite. Niente più …
-
Roma, 21 dic – Fin dall’inizio del suo lento processo di domesticazione, il fuoco ha rappresentato per l’uomo un punto di svolta. …
-
CulturaPrimo Piano
“Sulle orme degli antenati”, il legame tra uomo e montagna nel nuovo libro di Marco Scarsini
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 19 dic -L’Uomo e la montagna, un binomio inscindibile che affonda nelle radici stesse della nostra specie sin dall’alba dei tempi. …
-
ApprofondimentiCultura
Il ragazzo dai pantaloni rosa, la milionaria strumentalizzazione di una tragedia
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 17 dic – Il 7 novembre è uscito in tutte le sale cinematografiche italiane “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Il film …
-
ApprofondimentiCultura
Spieghiamo al Foglio perché Marinetti è tutto tranne che un “pessimo scrittore”
Roma, 17 dic – Che il futurismo non sia morto di un lento morire, ma che sia ancora oggi problematico e quindi …
-
ApprofondimentiCultura
“La gloria” di Aurelio Picca: dove gli sportivi diventano dittatori di sé stessi
Milano, 16 dic – Che cos’è la gloria? Chiedilo a Chinaglia, al gancio sinistro di Benvenuti e al suo avversario Monzón che …
-
ApprofondimentiCultura
“La chiamavano Nuova destra”, storia di un fenomeno metapolitico
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 16 dic – È uscito in questi giorni per i tipi de Il Palindromo “La chiamavano Nuova destra. Storia e idee …
-
Roma, 15 dicembre – Si conclude oggi la festa-kermesse di Fratelli d’Italia, “Atreju”, che quest’anno si è svolta nelle cornice del Circo …
-
ApprofondimentiCultura
Mantenere viva la fiamma: il libro del convegno proibito
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 14 dic – Secondo Dominique Venner “la tradizione è una scelta, un mormorio dei tempi antichi e del futuro”. Un fuoco …