Home » Il Covid ci ha fatto riscoprire la paura della morte. Ma senza dolore non può esserci vera vita

Il Covid ci ha fatto riscoprire la paura della morte. Ma senza dolore non può esserci vera vita

by Francesco Boco
0 commento
Covid dolore

La pandemia globale causata dal Covid-19 ha toccato i nervi scoperti di un sistema che si illudeva di essere in grado di prevedere ogni cosa e di saperla imbrigliare senza grandi difficoltà, senza dolore e sofferenza. La diffusione del virus è stata incontenibile a causa della natura stessa della mondializzazione: il fatto che ogni angolo di mondo sia legato e dipendente da luoghi lontanissimi rende indifferente il punto d’origine della malattia, perché ben presto essa si diffonde ovunque. Non incontra ostacoli reali, si trova già ovunque e in nessun luogo. Non è possibile contenerla perché essa si trova già all’interno, ha già superato ogni eventuale ostacolo al punto da essere, alla fine, già contenuta all’interno di quel grande non-luogo che è il pianeta Terra. Perciò la pandemia è in-contenibile, è trattenuta interiormente, e la sua diffusione conosce solo i limiti imposti al virus da fattori climatici.

Questo articolo è stato pubblicato sul Primato Nazionale di maggio 2021

Al di là della letalità della malattia da Covid-19, l’aspetto più urgente che essa ha sollevato riguarda il rapporto con il dolore e la morte del mondo occidentale oggi. La formula «mondo occidentale» è abbastanza generica e indica i Paesi che aderiscono a un sistema politico liberal-democratico e credono nei valori dell’uguaglianza, della laicità e dei diritti umani. Come si è evidenziato in occasione delle reazioni avverse ai vaccini anti-Covid, la soglia di tolleranza del dolore e del pericolo da parte del cittadino occidentale medio si è dimostrata molto bassa. Questo ha causato reazioni anche scomposte e irrazionali, ma che d’altra parte sono il prodotto di un sistema culturale e educativo che ha bandito dal suo orizzonte tutto ciò che può essere sgradevole, negativo, tragico.

Una società in coma

Non si tratta naturalmente dell’unico caso. La pandemia da Covid-19 ha infatti dimostrato che la paura della morte e del dolore ha facilitato, quasi a ogni latitudine, la soppressione delle più basilari libertà personali. Nel suo ultimo saggio, La società senza dolore (Einaudi), il filosofo tedesco-coreano Byung-Chul Han tenta un’indagine sintetica e densa del rapporto delle società attuali colla sofferenza. Attraverso un percorso teoretico che affronta ampiamente lo Jünger del saggio sul dolore, Nietzsche e Heidegger, si articola una critica radicale a quella che viene definita società palliativa, una società da cui ogni forma di negatività autentica è stata abolita ed esclusa. Mentre in passato il dolore poteva avere tonalità eroiche oppure una funzione catartica, oggi non è altro che un qualcosa di estraneo e indesiderato da tenere lontano da sé.

Il Covid, il dolore e l’Occidente

Una società che però non sa e non vuole rapportarsi con il negativo, con l’«altro» da sé, è anche una società profondamente impolitica, in cui la democrazia a sua volta diventa palliativa, l’arte perde ogni autentica passione vitale e tutto si riduce a una variazione dell’uguale. Si rafforza così il potere totale e pervasivo del mercato, che richiede semplificazione, uguaglianza e assenza di alterità per prosperare. Diversamente dal potere disciplinare di tipo militare (Jünger) e di controllo (Foucault), quello attuale è di un grado più evoluto e sottile. Si tratta, dice Byung-Chul Han, di un…

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati