Home » Bruxelles, la capitale che non c’è

Bruxelles, la capitale che non c’è

by Redazione
0 commento

È di recente pubblicazione il libro di Paolo Valentino intitolato Nelle vene di Bruxelles. Storie e segreti della capitale d’Europa (Solferino, 2024) e incentrato sul ruolo assunto dalla metropoli belga come capitale politica dell’Unione Europea. L’autore e giornalista del Corriere della Sera si cimenta in una vera e propria apologia europeista, nell’anno delle elezioni europee, mitizzando figure come Robert Schuman, uno dei padri fondatori della Comunità europea e addirittura in odore di santità, e raccontando di quel clima entusiasmante e multinazionale che si è sempre respirato nei corridoi dei palazzi dell’Unione.

Ad onor del vero, Valentino evidenzia anche le miserie umane che hanno contraddistinto il processo europeista e dedica l’intero secondo capitolo alle vicende riguardanti la scelta di Bruxelles come ‘capitale’ dell’Europa. Si viene così a sapere che quest’ultima è diventata il centro politico dell’UE per puro caso e senza meriti, fonte solo di speculazioni edilizie da parte delle autorità nazionali del Belgio; una città caotica e grigia, burocratica e apolide, alienante e noiosa.

A questo punto la domanda sorge spontanea: perché Bruxelles? Cosa avrebbe più di altre città europee? La risposta è semplice: niente. Essa è la perfetta pseudo-capitale di uno pseudo-Stato qual è l’Unione Europea. Bisogna aggiungere, inoltre, che Bruxelles condivide questo status con altre due città: Strasburgo (per far contenti i francesi) e Lussemburgo; senza dimenticare la seconda anomalia di essere contemporaneamente la capitale del Belgio (Valentino fa notare che non c’è alcuno rapporto tra la città e il quartiere europeo, sono due entità che non si parlano e, forse, non si sopportano nemmeno).

Per quale motivo, quindi, tutti gli altri europei dovrebbero sentirsi orgogliosi di questa capitale? In soccorso arrivano le ‘ragioni storiche’, ma l’autore pare arrampicarsi sugli specchi: il passato carolingio e il ruolo di “cerniera” fra mondo latino e mondo germanico che Bruxelles rappresenterebbe risultano un po’ una forzatura (avrebbe più senso considerare Aquisgrana-Aachen, vera capitale del Sacro Romano Impero e luogo di sepoltura di Carlo Magno); di certo non basta che il Belgio sia stato teatro di guerra in entrambi i conflitti mondiali, così come il fatto che nei paraggi sia stato sconfitto Napoleone.

A tutto ciò si devono aggiungere le ‘beghe’ burocratiche. L’autore del libro racconta dell’impossibilità di scegliere una città tedesca (troppo vivo il ricordo del nazismo) o italiana (troppo fuorimano), optando per l’ordine alfabetico: il Paese ospitante la prima riunione continentale fu il Belgio…e tanto bastò.

Per concludere, Bruxelles come capitale dell’Unione Europea entusiasma soltanto i giornalisti che vivono nella loro ‘bolla europeista’ e i giovani conformisti e senza patriottismo della “generazione Erasmus”.

 

Gianluca Rizzi

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati