Roma, 26 set – Sono 1869 – in calo rispetto ai 1912 registrati ieri – i nuovi positivi al coronavirus individuati nella giornata odierna. Un dato che, pur collocandosi nella tendenza ad un leggero ma costante aumento delle statistiche, va parametrato al numero di tamponi effettuati: sono ormai stabilmente sopra i 100mila al giorno (104.387 oggi), a dimostrazione che molti dei contagiati vengono individuati per il semplice motivo che li si cerca: numeri alla mano, meno dell’1,8% dei tamponi dà infatti esito positivo.
La tesi della diminuita pericolosità del virus la si riscontra anche nel numero dei morti – oggi se ne contano 17 (20 i decessi nella giornata del 25), che portano il totale dall’inizio della pandemia a 35818 – ma, soprattutto, nei letti occupati nei reparti di terapia intensiva: 247, tre in più rispetto a ieri e comunque ben lontani dal picco di oltre 4mila di inizio marzo.
Da un punto di vista territoriale, la regione più colpita – con 274 nuovi positivi – è la Campania, segue a stretto giro la Lombardia (256), mentre il Lazio ne registra 219. Nella parte bassa della “classifica” troviamo Calabria, Valle d’Aosta e Molise, rispettivamente con 15, 11 e 5 casi totali in più rispetto a ieri.
3 comments
Questa è una persecuzione.
Ma ci siamo posto il problema di che fare se fossimo tutti positivi, perché cresci oggi cresci domani prima o poi ci arriveremo ?
E già il vaccino !?
E già, il vaccino non distrugge il virus, ma lo fà solo circolare più indisturbato, cioè ci fá diventare tutti dei potenziali asintomatici.
[…] Author: Il Primato Nazionale […]