Roma, 3 set – Luigi Di Maio, piaccia o meno, rappresenta ormai una costante della politica italiana. L’attuale ministro degli Esteri, infatti, …
Tommaso Alessandro De Filippo
Tommaso Alessandro De Filippo
Napoletano, classe 2000 (portata bene). Studente di Scienze della Comunicazione. Appassionato di lettura, interessato alle vicende politiche nazionali ed estere. Fermo difensore della cultura sociale e storica dell’Occidente. Detesta il moralismo ed il politicamente corretto, apprezza la libertà e la coscienza individuale. Garantista sempre e comunque con chiunque. Tifoso maniacale del Napoli e della nazionale italiana.
-
-
PoliticaPrimo Piano
Carlo Calenda, il grande bluff: l’autocelebrazione come sintomo di incompetenza politica
Roma, 28 ago – Carlo Calenda ha da qualche anno assunto una notorietà mediatica molto simile a quelle dei vincitori dei reality …
-
Roma, 27 ago – Enrico Letta lo sa, manca meno di un mese alla scadenza elettorale del 25 settembre, giorno in cui …
-
Roma, 21 ago – L’astensione elettorale è ormai consuetudine delle nostre consultazioni amministrative, territoriali o nazionali. Il clima di sfiducia di milioni …
-
Il momento della composizione delle liste ha prevedibilmente ampliato le faide interne alle correnti presenti nei singoli partiti. Listini bloccati, candidature “paracadutate” …
-
Roma, 14 ago – Il boom dell’inflazione e la crisi alimentare ed energetica alle porte stanno nuovamente evidenziando l’inesistenza dell’Unione europea sul …
-
ApprofondimentiEconomia
Farla finita con l’ecologismo ideologizzato: all’Italia serve sovranità energetica
Roma, 13 ago – A poche settimane dalle elezioni del 25 settembre ogni partito o coalizione tratta – comprensibilmente – della tematica …
-
Roma, 7 ago – Un nuovo rigore a porta vuota da non sbagliare per il Centrodestra. Questa è per sommi capi la …
-
Roma, 6 ago – Scorre veloce il tempo che ci separa dalle votazioni del 25 settembre, con la campagna elettorale cominciata con …
-
Roma, 24 lug – La crisi di governo ha certificato la morte del giornalismo nel nostro paese. Una professione d’orgoglio ed importanza …
-
Roma, 23 lug – La guerra in Ucraina ha mostrato in maniera evidente le difficoltà e gli errori di miopia compiuti dall’Italia …
-
Roma, 17 lug – Nel corso delle ultime settimane abbiamo spesso trattato su queste colonne della difficile problematica derivante dalla crisi energetica, …
-
Roma, 16 lug — Ci risiamo. Dinanzi al palesarsi di una nuova crisi di governo in Italia si torna ad assistere ai …
-
Roma, 10 luglio – La Verità e Panorama hanno recentemente pubblicato il nuovo testo di Daniele Capezzone, Delitto alla Farnesina. Esordio dell’autore …
-
Roma, 3 lug – La legislatura vigente si avvia (finalmente) verso la propria conclusione: anni di scissioni, maggioranze eterogenee ed accordi politici …