Roma, 22 apr – Il 25 aprile 1945, con la partenza di Mussolini da Milano alla volta di Como, si consumò l’ultimo …
Corrado Soldato
-
-
Roma, 13 mar – Alla domanda su quale sia la concezione religiosa di Giovanni Gentile non è agevole rispondere. Nel 1943, in …
-
Roma, 14 feb – Si continua a parlare di fascismo e di foibe. Il «Giorno del Ricordo» non ha mai ricevuto in …
-
In occasione del Giorno del Ricordo vi riproponiamo questo articolo di Corrado Soldato sul libro “E allora le foibe” di Eric Gobetti, …
-
Roma, 31 dic – A fine dicembre 1926 un anatema papale si abbatté sulla destra francese. Pio XI, che già il 20 …
-
Roma, 11 dic – «Abbiamo una costituzione che non emula le leggi dei vicini, in quanto noi siamo più d’esempio ad altri …
-
Roma, 20 set – «Quante divisioni ha il papa?» chiese ironicamente Stalin nel 1945, durante la conferenza di Jalta, a chi gli …
-
Roma, 24 giu – In un denso e ben documentato saggio sui «dioscuri» dell’idealismo italiano (Croce e Gentile. Biografia, filosofia, Pisa 2021), …
-
ApprofondimentiCultura
Gli scritti del giovane Gentile e la “sinistra fascista” dei “comunisti in camicia nera”
Roma, 6 apr – Il 24 giugno 1943, in Campidoglio, Giovanni Gentile pronunciò un celebre Discorso agli italiani. Il contesto dell’allocuzione è …
-
Roma, 7 gen – Nel Novum Organum del 1620, Francesco Bacone individuava due tipi di cultori della scienza naturale: quelli che deducono …
-
«Dopo ogni contatto con la frenesia del mondo civile», scrisse Henri de Man in Après coup, l’autobiografia del 1941 pubblicata in italiano …
-
A oltre un secolo di distanza dalla prima edizione (Vallecchi, Firenze 1922), Altaforte ripropone, per la collana «Gli Indelebili», L’unità e la …
-
Riproponiamo ai lettori questo articolo di Corrado Soldato, pubblicato sul Primato online il 25 luglio 2020 [IPN] Roma, 25 lug – Il …
-
A Parigi, nel luglio 1933, i lavori del XXX congresso della Section française de l’Internationale ouvrière (il partito socialista francese) si svolsero …
-
Roma, 1 mag – Si è svolta a Legnano, sabato 30 aprile, l’annuale commemorazione del giornalista ed eroe di guerra Carlo Borsani, …