Genova, 1 lug – Dopo l’abbattimento di quello che restava del Ponte Morandi, avvenuto venerdì mattina, oggi la Procura di Genova ha autorizzato la pubblicazione del video del crollo, avvenuto il 14 agosto scorso e che costò la vita a 43 persone. Il filmato proviene dalle telecamere di sicurezza dell’azienda “Ferrometal” che si trovava accanto al viadotto ed era stato posto sotto sequestro dalla Guardia di finanza, su ordine dei pubblici ministeri Massimo Terrile e Walter Cotugno. Questa preziosa testimonianza è rimasta secretata fino ad oggi perché secondo i pm la sua diffusione avrebbe potuto influenzare lo svolgimento delle indagini e perché considerata la “prova chiave” riguardo le cause e la dinamica del cedimento della pila 9. Nei fotogrammi del filmato si vede il tirante lato sud cedere; cedimento a cui segue il crollo della struttura. Ora l’atto relativo al video è stato depositato nell’ambito del secondo incidente probatorio e per la Procura non sussistono più motivazioni contrarie alla sua pubblicazione.
Cristina Gauri
1 commento
[…] Sono passati quasi due anni dal crollo del viadotto Polcevera (noto anche come ponte Morandi o ponte delle Condotte). Era il 14 agosto del 2018 quando la sezione del ponte che sovrasta la zona fluviale e industriale di Sampierdarena, lunga circa 250 metri, crollava insieme al pilone occidentale di sostegno (pila 9) provocando 43 vittime fra gli automobilisti che transitavano e tra gli operai presenti nella sottostante area. La città di Genova rimaneva divisa a metà. Una ferita difficile da rimarginare. […]