Home » Le legioni romane: ultimo limes dell’identità culturale e religiosa (parte seconda)

Le legioni romane: ultimo limes dell’identità culturale e religiosa (parte seconda)

by La Redazione
1 commento

legioni romaneRoma, 2 ago – La circostanza dell’inserzione nel Feriale Duranum di alcune cerimonie di carattere civico (come i già annotati Vestalia, ad esempio), smentisce, dunque, l’esistenza di una netta distinzione tra culti militari e quelli cittadini pubblici; né poteva essere altrimenti perché, in linea con la tradizione di epoca arcaica e repubblicana, l’intero ciclo del bellum romano, dalla partenza dell’esercito per la campagna sino al suo ritorno con la celebrazione del trionfo, dall’indizione stessa della guerra, attraverso il complesso rito della sua dichiarazione curata dal vetusto sodalizio religioso dei Feziali, al suo quotidiano esercizio faccia al nemico, per mezzo della ciclica lustratio (pulizia e purificazione) delle armi e della presa di auspici per scrutare la volontà di Giove Ottimo Massimo prima di ingaggiar battaglia, appaiono dominati dalla sfera del sacro (rimandiamo al bello studio di Jörg Rüpke, “Domi militiae. Die religiöse Konstruktion des Krieges in Rom” Stuttgart, 1990, purtroppo non ancora tradotto e pubblicato in Italia) .

Qui, però, le prescrizioni rituali e i ferrei precetti dello ius divinum propri della latinità, sembrano davvero trasformare l’esperienza della belligeranza in un continuo, interrotto ciclo in una lotta illuminata, circondata e protetta dai numina romani, sin dal momento del giuramento prestato dal nuovo legionario (sacramentum, atto sacro esso stesso, come riconosceva obtorto collo persino un Tertulliano, autore cristiano arci-nemico della religione militare romana e la cui formula recitata  – restituita nella sua probabile forma da Serv. Ad Aen VIII 614 – da un legionario appositamente selezionato, veniva seguita, con ferrea forza, dall’idem in me, “lo stesso valga per me”, di ogni altro soldato) per poi proseguire sino al suo congedo (l’honesta missio: che si svolgeva di fronte all’intera legione schierata, previa esecuzione dei rituali e sacrifici prescritti) terminando sovente con la richiesta di assistenza e protezione a Fortuna Redux (ossia la Fortuna di colui che era reduce di guerra, in senso di spirito protettore geniale: sebbene introdotta sotto Augusto per celebrarne il ritorno vittorioso, nondimeno essa poté anche essere onorata dal semplice veterano,come pare dimostrarne la popolarità) che accompagnava il ritiro alla vita privata del buon milite.

Chiaro l’adattamento di epoca imperiale, dovuto alle nuove esigenze date dall’estensione territoriale: secondo una prassi assai consueta, il conservatorismo religioso romano trovava, recte, nuove forme espressive.   In questo senso, dato estremamente significativo, secondo la communis opinio degli interpreti, la copia detta Feriale Duranum, per vero, altro non rappresenterebbe che un adattamento di epoca severiana (o meglio, un aggiornamento) di una prassi assai più risalente, introdotta da Ottaviano Augusto per armonizzare e dare omogeneità ai culti romani militari o provinciali e, soprattutto, garantire, quanto più possibile, l’occasione di rispettare maggiori festività, agli uomini che si trovassero lontano dall’Urbe. L’inserimento successivo di personaggi di cui onorare il genius – come lo stesso Augusto, Vespasiano e altri eminenti Imperatori, per complessive 41 ricorrenze calendariali – prova al di là di ogni dubbio, che l’originale testo di epoca augustea subì successive addizioni e cambiamenti, pur nel rispetto del generale quadro di rispetto e trasmissione del culto tradizionale romano, con le sue principali festività e divinità da celebrare. La circostanza che in epoca severiana – spesso del tutto erroneamente identificata come periodo di estrema decadenza della religio italico-romana –ancora si conservasse tale uso (anzi, dando ad esso rinnovato vigore) prova che dopo decenni di frottole e bizzarre teorie, al centro del sistema del sacro si poneva l’attività religiosa veteroantica, la quale mantenne sempre un immutato vigore ed una supremazia incontrastata sui nuovi culti, come peraltro ormai pare generalmente ammesso. Che in questo disegno, vi fosse anche la volontà di “romanizzare” la vita liturgica delle peregrinae popolazioni, persino giungendo a vietare implicitamente (certamente a scoraggiare) rituali o forme religiose non romane, può essere vero, come no: ma non pare essere la questione centrale. Al pari, v’è ben poco dubbio come, attraverso il rispetto delle regole del mos maiorum per mezzo di un preciso percorso da seguire da parte di ogni unità militare (ripetiamo: fosse essa composta da cives romani o meno), un po’ come avveniva per le festività civiche, si creasse anche un eccezionale esprit de corps e una coesione sociale nella vita del singolo soldato che lo avrebbe legato ai sacri destini stessi di Roma, anche attraverso la sua massima espressione imperiale, cioè il culto del genius (e del numen) del princeps oltreché del dies natalis Urbis Romae. Ciò che resta essenziale, è la questione della preservazione e trasmissione del sistema cultuale tradizionale: questione chiara, precisa, netta.

Gli scavi condotti sui resti delle guarnigioni fisse, poi, hanno dimostrato un altro punto assai importante. E cioè che mentre intorno ai castra (ossia gli acquartieramenti destinati alla truppa) potevano sorgere anche realtà religiose della più diversa natura e funzione (son stati scoperti persino luoghi di culto cristiano) destinati al culto privato, v’era un limite, un confine, invalicabile e  fisico che i peregrina sacra non potevano varcare: ossia il perimetro dell’accampamento militare. Peraltro, all’interno dello stesso v’era uno spazio cultuale adattato, ossia l‘aediculum che doveva contenere un importante oggetto sacro, come vedremo a breve, e cioè le insegne della legione. Peraltro anche il praetorium (un’imponente costruzione posta al centro dell’accampamento) poteva servire a questo scopo, così come nel cortile di fronte ad esso, di norma, si svolgevano le più importanti funzioni religiose. Orbene, i risultati degli studi archeologici condotti in ogni luogo del mondo ove furono stanziate le legioni, ha dimostrato senza ombra di dubbio che giammai alcuna statua o immagine, rilievo votivo o dedica di una divinità orientale e comunque estranea al pantheon romano, all’interno dello stesso così come al di là dei fines del campo militare. Anche l’esame dei numerosi sacella (altari votivi o destinati ai sacrifici) disseminati e rinvenuti negli stanziamenti militari porta alla medesima conclusione: qualche rarissima dedica di protezione per la salute del locale comandante militare o per la buona sorte delle insegne militari, attraverso l’invocazione a divinità straniere poteva essere talvolta tollerata e ammessa. Ma nulla di più.legioni romane

La religione ufficiale delle armi romane era ancora una volta inflessibile e non ammetteva eccezioni: neppure all’interno delle fortificazioni o fortini presidiati da unità ausiliare. Beninteso, all’esterno di essi e nello spazio immediatamente circostante (detto territorium legionis) anche per effetto della riforma introdotta da Settimio Severo che consentì ai soldati di vivere fuori dall’accampamento con la propria famiglia, ogni culto che non fosse stato dichiarato in contrasto con i principi religiosi romani era tollerato, ammesso e senza dubbio largamente praticato. Ma un vero e proprio processo di osmosi e inglobamento, a tutto favore delle externae religioni orientali, mancò sempre in ambito militare: e questo è ancor più riscontrabile in alcune province dell’Occidente, particolarmente “tradizionaliste” come la Britannia o la Gallia e pure l’Iberia.

Infine, per quanto lo spazio ci consenta (occorrerebbe svolgere uno studio a parte) vi fu un altro spazio fisico inaccessibile. O, meglio, un oggetto centrale ed essenziale per la vita sacrale delle armate romane, cui nessun culto non-romano ebbe mai accesso sino all’avvento del Cristianesimo: l’insegna ufficiale della legione (detta signum, la Iovis satelles cantata da Virgilio), ossia l’aquila. Come noto, solo nel 103 a.C. nel corso del suo secondo consolato, Gaio Mario adottò ufficialmente l’aquila come simbolo del signum della legione; prima di allora come riferisce Plinio il vecchio (N.H. 10,16) la prima cohors della legione (al cui signifer era affidata l’insegna, dopo una severissima selezione) era uso impiegare cavalli, minotauri, lupi o cinghiali a seconda dei casi. Ma da allora solo l’aquila fu adottata e amai alcuna immagine, se non quella dell’Imperatore fu accoppiata alla stessa. La funzione sacrale del signum (vocabolo polisemico, non a caso, che poteva designare tanto un presagio, quanto l’insegna, mentre nella letteratura spiccia e popolare anche una sorta di confetto)  pure è nota. La perdita dello stesso comportava il più delle volte lo scioglimento della legione con disonore o, in altre, una severa punizione. Le stesse aquile in tempo di pace venivano conservate nel Tempio di Saturno, mentre una volta esaurita (per altri motivi) la propria funzione erano depositate in un apposito spazio all’interno del Tempio di Mars Ultor.

Ma anche in quelle rare occasioni in cui le aquile romane furono vinte o prese, subito altre furono forgiate e sorsero, nuove braccia si accalcarono per levare al cielo il simbolo stesso di Jupiter Optimus Maximus Stator Depulsor Triumphator Invictus Victor Defensor et Tutator: si ché intorno ad esse, si potessero radunare, fiduciosi nella vittoria, gli uomini che giurarono fedeltà a Roma, rinnovando di anno in anno quel patto sacro, quel giuramento d’onore. Non in oscure caverne o in buie catacombe, non dentro piramidi o bizzarri templi orientali, non contorniate da immagini mostruose o dementi : ma sui campi di battaglia, al sole radiante. Sul limes, sui confini dell’Impero a difendere un’idea di civiltà e spirito. Non furono mai vinte, quelle aquile: se ne dovette decretare la morte loro per editto, pian piano sostituendole con croci e o dragoni, regnante il cristiano Teodosio e i suoi successori. Eppure, ne siam certi, in cuor suo ogni vero  legionario non le abbandonò mai: e noi, idealmente, con loro.

(2.-FINE)

Stefano Bianchi

 

You may also like

1 commento

Giorgio Franchetti 3 Agosto 2016 - 9:50

L’articolo è interessante ma quando si usano a commento delle foto (che peraltro sono immagine di un evento, in questo caso L’AQUILA DI ROMA, e anche di un format depositato), bisognerebbe quanto meno citarne la provenienza e gli autori. Nello specifico la foto dei legionari ritrae la LEGIO X GEMINA PFD di Roma e la foto e il concept di guerra sono di Greg Strasz.

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati