Parliamo di un argomento che chi è abituato a lavorare in fabbrica, o quantomeno in un magazzino, conosce molto bene, e che probabilmente ha vissuto in prima persona: quello della logistica e della organizzazione delle merci, un tema importantissimo per poter fare il proprio lavoro in maniera comoda e confortevole, oltre che soprattutto sicura, e in un modo che peraltro si traduce in risparmio di tempo e fatica per i dipendenti e quindi, indirettamente, in maggiore efficienza e rendimento per l’azienda. In effetti, lavorare in un magazzino disordinato, dove le merci non sono ordinate in maniera efficace, farebbe arrabbiare anche il più paziente ed esperto degli addetti. Eppure la soluzione esiste, e basta affidarsi a professionisti della logistica come Ractem, capaci di fornire la soluzione migliore per qualsiasi esigenza abbiano i vostri affari, e naturalmente per qualsiasi dimensione sia il vostro magazzino, o quello in cui lavorate o di cui siete responsabili.
Ma quali sono gli accorgimenti ideali per poter lavorare con ordine e velocità? Prima di tutto è necessario che il magazzino disponga di una buona illuminazione, tanto naturale quanto artificiale, in modo che non ci siano troppe zone d’ombra in cui, inevitabilmente, si farebbe molta più fatica a trovare le merci. A questo dobbiamo accompagnare anche, ovviamente, un efficiente sistema d’areazione, perché in questo modo il ricircolo d’aria non solo ci farà lavorare in un ambiente più salubre, ma si eviterà il formarsi di strati di polvere su ripiani o in angoli dove si trova la merce meno frequentemente movimentata.
Un altro indispensabile accorgimento è quello di cercare di tenere il più possibile sgombre e pulite le corsie tra le varie scaffalature metalliche: in questo modo muletti e transpallet potranno muoversi agilmente e senza rischiare di colpire colli abbandonati lungo il percorso. L’ideale sarebbe disporre di corsie in cui possono transitare due muletti contemporaneamente, ma naturalmente non tutti i magazzini possono avere spazi così estesi.
L’altro grande tema è poi quello della disposizione delle merci: occorre che i ripiani tra i vari scaffali siano alle altezze giuste per il tipo di merce che ci occorre stivare, e che possiamo, anche qui, avere la possibilità di mettere la merce che più si movimenta in posizione comoda, magari a livello pavimento o a portata di muletto, e poter così stivare la merce destinata a rimanere in giacenza più a lungo, o le scorte di articoli particolarmente richiesti, stivata più in alto. Attenzione al peso della merce, però: non vorrete mica rischiare di far finire quel prezioso collo a testa in giù?
Organizzare al meglio la logistica di un magazzino è, come dicevamo, un grande asso nella manica per lavorare meglio. Non solo, però: una buona logistica sarà di grande aiuto anche per la razionalizzazione delle tempistiche di trasporto della merce, perché occorrerà meno tempo per preparare i camion o i furgoni che devono trasportare la merce dal cliente, e sarà inoltre più semplice posizionare il carico, avendo sott’occhio tutte le disposizioni dei vari articoli.
Insomma: la parola chiave è “razionalizzazione”, la vera leva per una logistica e una capacità di organizzazione del trasporto merci che non teme paragoni!
Il segreto del successo? La logistica e il trasporto
113
1 commento
[…] Author: Il Primato Nazionale […]