Home » Noleggio auto: gli errori da evitare

Noleggio auto: gli errori da evitare

by Ilaria Paoletti
0 commento

Quali insidie possono nascondersi in un’offerta di autonoleggio troppo vantaggiosa? I tranelli possono essere tanti e celarsi nelle pieghe delle condizioni contrattuali. Spesso, una scelta frettolosa può esporci a sgradevoli imprevisti: vediamo come valutare la bontà di un contratto di noleggio auto e i consigli per viaggiare tranquilli.

Calcolare bene i costi

Innanzitutto, è fondamentale preventivare i costi per l’assicurazione del veicolo. La tariffa base può non offrire un livello di copertura adeguato per tutelarsi contro i rischi. D’altra parte, estendere il livello di protezione può far lievitare significativamente il costo giornaliero del noleggio.
Oltre ad indicare le franchigie per danni e furto, le compagnie di noleggio sono tenute a dichiarare in modo trasparente i costi dei servizi accessori, come la protezione anti infortuni (PAI), l’assistenza stradale, il guidatore aggiuntivo, il servizio di rifornimento carburante, la riconsegna fuori orario e via dicendo.
Attenzione poi al deposito cauzionale e alle garanzie richieste: per alcune categorie di veicoli, infatti, potrebbero essere necessarie due carte di credito. L’importo della franchigia furto, inoltre, potrebbe variare in base alla regione geografica.
È bene ricordarsi anche di tenere traccia di eventuali codici promozionali e promozioni online per poter contestare, se necessario, il mancato sconto.

Controllare le condizioni del contratto 

Naturalmente, firmando un contratto di autonoleggio si accettano anche precisi obblighi, come quello di evitare le strade non asfaltate, con buona pace degli amanti dei fuoripista. Perdere le chiavi può costare caro, specie in caso di atti vandalici e furto: oltre a sporgere tempestivamente denuncia presso le autorità competenti, infatti, il cliente è tenuto a consegnare la chiave dell’auto per non incorrere in penalità molto salate.
Cosa si può fare se non si è soddisfatti del servizio ricevuto? In caso di disservizi è possibile effettuare il reclamo entro 14 giorni dalla fine del contratto. Eventuali contestazioni relative agli addebiti, invece, devono essere presentate entro il termine di 30 giorni.
Per avere un quadro completo della situazione è bene consultare le condizioni generali e particolari di noleggio e i termini relativi a depositi e pagamenti. Per ogni eventualità, inoltre, è importante poter contare su un servizio clienti degno di questo nome, in grado di offrire risposte efficaci e tempestive. In caso di dubbi (ad esempio, riguardo il costo dell’assicurazione o condizioni particolari dell’offerta di noleggio) è consigliabile rivolgersi al call center e valutare la qualità del servizio di assistenza.

Per il noleggio auto affidatevi alla trasparenza

In sintesi, trovare risposta alle proprie domande dovrebbe essere semplice, anche se a volte somiglia a un’impresa. Il consiglio è sempre quello di affidarsi alla trasparenza di condizioni e costi come succede ad esempio con Locauto Rent: leader nei servizi di autonoleggio, la società offre soluzioni innovative come il noleggio digitale full self service a condizioni vantaggiose per le aziende e i privati.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.locautorent.com, dove reperire le condizioni dettagliate per il noleggio di auto e furgoni, le offerte speciali e gestire in tutta comodità la pratica di noleggio.
Per chi desidera sottoscrivere una copertura assicurativa completa, sono attivi anche i servizi “Car Body Package”, “Deluxe Package” e “Glass&Wheels”: tutti i dettagli sono disponibili sul sito in modo chiaro e trasparente.
Per evitare di incappare in brutte sorprese quindi è fondamentale rivolgersi a società di noleggio affidabili e professionali, che offrono soluzioni adatte a ogni esigenza, proprio come Locauto Rent.
Avere nero su bianco tutte le condizioni online è importante per poter noleggiare l’auto con serenità.

Ilaria Paoletti

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati