Home » A Livorno tragedia annunciata. Polemiche tra Comune e Regione

A Livorno tragedia annunciata. Polemiche tra Comune e Regione

by admin
0 commento

Livorno, 11 set – Dopo il disastro le polemiche. A Livorno è di 7 morti e due dispersi il tragico bilancio di una giornata di maltempo. Nel mirino il sindaco pentastellato del capoluogo toscano, che non ha fatto nulla per evitare la tragedia. E così, con la conta dei danni ancora incompleta e con un’intera famiglia ancora da seppellire, Comune e Regione si accusano a vicenda.

Filippo Nogarin, primo cittadino di Livorno, accusa il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, di non aver diramato il codice rosso. Rossi risponde che secondo i tecnici il livello arancione era quello adeguato alle condizioni meteo e che i sindaci avrebbero potuto evitare il disastro se solo fossero intervenuti. Perché tale livello non è molto diverso dal codice rosso.

Quella di ieri, quindi, pare sia stata una tragedia annunciata, dove nessuno è intervenuto per evitare il peggio. Perchè a Livorno il sindaco non ha diramato alcun appello alla popolazione, nonostante l’allerta della Regione: “Non potevamo sapere quello che sarebbe successo, non era prevedibile” si è difeso e per scaricare il barile attacca la Regione e la sfumatura di colore dell’allerta maltempo, che tuttavia era stato comunicato ai sindaci già dalla giornata di sabato. Sarebbe bastato avvisare la popolazione, proprio come è stato insegnato ai sindaci durante i corsi per i sindaci appositamente organizzati dalla Regione.

Ma Nogarin finisce nel mirino delle polemiche anche per una serie di mancati interventi per mettere in sicurezza la città. Malgrado i dintorni della città siano a forte rischio idrogeologico, l’inettitudine del sindaco a 5Stelle ha sempre trascurato gli allarmi. Esattamente come è successo ieri. La rete fognaria, che non era in grado di reggere un’ondata di maltempo così forte, non è mai stata sistemata del tutto nonostante la Protezione Civile nel 2014 abbia avviato una serie di interventi mai terminati. Idem per gli argini dei torrenti, e per tutti gli altri interventi preventivi che avrebbero potuto salvare le sette vite perite sotto la colata di fango.

Anna Pedri

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati