Home » Roma: affreschi, mosaici e statue mozzafiato. Riaffiora la Portuense imperiale

Roma: affreschi, mosaici e statue mozzafiato. Riaffiora la Portuense imperiale

by Eugenio Palazzini
0 commento

Portuense imperialeRoma, 6 apr – E’ percorso mozzafiato che fa rivivere una città imperiale nella città imperiale. Affreschi, mosaici, statue, cappelle affrescate, ceramiche, tutte opere straordinarie risalenti a duemila anni fa riaffiorano a Roma in via Portuense dopo anni di attenti scavi archeologici. E adesso anche un museo apposito che verrà presentato oggi, come riporta il Messaggero, coronamento del progetto ideato dalla Soprintendente per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma Margherita Eichberg. Un viaggio nella storia romana di 350 metri quadrati con tanto di spazio polivalente e una biblioteca all’interno di un circuito con visite guidate fino ad oggi chiuso al pubblico.

“Fu l’imperatore Claudio a realizzare la Via Portuensis nella prima metà del I secolo d.C., seguendo il tracciato più antico della Via Campana usato dai romani per gli approvvigionamenti di sale, l’unico elemento con cui conservavano i cibi”, spiega Carmelina Ariosto, assieme a Laura Cianfriglia ha curato il progetto. “Tutta l’occupazione antica utilizza prima la via Campana poi, con Claudio, la Portuense – afferma Ariosto – a destra e a sinistra le colline di tufo di Monteverde fungevano da cave con cui è stata costruita mezza Roma. E lungo il tracciato, nei piani più livellati, i romani scelsero di realizzare i luoghi di sepoltura”.

Impressionanti i mausolei affrescati venuti alla luce e la tomba del guerriero della Muratella, una sepoltura eneolitica intatta nello scheletro e nel corredo di frecce, databile fra il 3700 e il 2300 a.C. Ancora una volta la Città Eterna emerge in tutta la sua magnifica potenza, ancora una volta stupor mundi.

Eugenio Palazzini

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati