Negli ultimi giorni questa notizia sta circolando in rete in modo davvero massivo: si ritiene che Facebook Messenger, Instagram e WhatsApp possano presto divenire un’unica chat.
Messenger, Instagram e WhatsApp: il “monopolio” delle comunicazioni
Prima di scoprire per quale motivo quest’indiscrezione sta divenendo così ricorrente, è utile sottolineare che Messenger, Instagram e WhatsApp hanno ormai monopolizzato l’intero mondo delle comunicazioni private.
Se si vuol inviare un messaggio a qualcuno, che si tratti di un messaggio testuale o vocale, proprio come di un filmato o di una foto, i canali che possono essere tenuti in considerazione sono proprio questi, ovvero la chat privata del social di Mark Zuckerberg, i Direct Messages di Instagram e ovviamente WhatsApp, un’App “di base” in tutti gli smartphone.
Questi strumenti, gratuiti e semplicissimi da utilizzare, hanno peraltro annientato anche altre forme di comunicazione: il ricorso alle telefonate, ad esempio, è calato in modo importante, vista la possibilità di videochiamare e di inviare messaggi vocali su queste App, stesso dicasi per gli SMS, oramai assolutamente obsoleti per quel che riguarda le comunicazioni private.
Alla luce di questo, dunque, è evidente che la possibile unione tra queste 3 applicazioni di chat sarebbe un qualcosa di epocale, dal momento che quest’applicazione univoca diventerebbe il punto di riferimento assoluto in tutto il mondo.
Tutte e 3 le applicazioni appartengono a Facebook
Prima di entrare nel dettaglio della notizia è utile sottolineare un aspetto molto importante, che non tutti conoscono: Messenger, Instagram e WhatsApp appartengono tutte alla società di Mark Zuckerberg, ecco perché l’idea di una fusione tra queste tre applicazioni è tutt’altro che impossibile.
Come noto, Messenger è la App di messaggistica privata di Facebook, il noto social tuttavia ha acquistato Instagram nel 2012 e WhatsApp nel 2014, dunque ne è oggi proprietario.
La notizia che ha scatenato questa indiscrezione tecnologica
La News sulla base di cui in molti hanno iniziato a pensare che le 3 applicazioni in questione possano presto fondersi è quella pubblicata nel portale di analisi dei codici WABetaInfo, consultabile a questo link: in quest’articolo in lingua inglese è scritto che sono state individuate, nell’ultima versione beta di Facebook Messenger, delle similitudini “sospette” con WhatsApp.
Oltre a questo, c’è da considerare anche che le interconnessioni tra queste tre applicazioni stanno facendosi sempre più numerose; i possibili esempi sono davvero tanti e tra i più recenti vi è il fatto che Facebook ha introdotto la possibilità di creare delle stanze, dunque delle soluzioni di comunicazione che molto ricordano le classiche videochiamate di WhatsApp.
Perché quest’ipotesi sembra essere assai verosimile?
Ma allora, Messenger, Instagram e WhatsApp andranno davvero a fondersi? Ovviamente non si ha modo di sbilanciarsi, se così dovesse essere i più autorevoli siti web italiani che propongono guide a tema Internet come www.chimerarevo.com non tarderanno di certo a fornire indicazioni preziose agli utenti, ma un’ipotesi di questo tipo sembra essere molto plausibile.
In questo modo il “colosso” Facebook, che come detto include anche WhatsApp e Instagram, riuscirebbe a valorizzare al massimo le sue App facendo in modo che tutti gli utenti, anche coloro che sono soliti utilizzare solo uno o due di essi, li abbiano a disposizione sul loro smartphone.
D’altro canto anche l’utente potrebbe gestire in modo più agevole le proprie chat, senza doversi preoccupare di aprire l’una o l’altra applicazione per comunicare con i suoi contatti, dunque una novità di questo tipo potrebbe rivelarsi assai gradita.
1 commento
Si possono avere le vecchie versioni di Whatsapp quando era solo app di messaggistica nel proprio teminale?
A me non interessa della deriva social.