Roma, 3 ago – Come di tutte le nazioni africane, anche del Kenya si parla poco e male. Un peccato, perché si tratta della più grande economia dell’Africa orientale e con grosse potenzialità nonostante i suoi problemi politici.
A tale proposito è interessante notare come per il 2019 le previsioni di crescita siano superiori alle aspettative con un incremento del Pil di almeno il 6% e questo grazie alla buona performance del suo settore agricolo. Nel primo trimestre l’economia del Kenya è cresciuta del 5,6%, in lieve calo rispetto al 6,5% nello stesso periodo dell’anno precedente per via della siccità che ha colpito il Paese.
Piogge che sono tuttavia arrivate ad aprile e, per tale motivo, il settore agricolo ha avuto un forte miglioramento che ha trascinato la crescita economica generale e il ministero delle finanze ha fatto previsioni ancora più ottimistiche visto che per il 2019 prevede una crescita del 6,3%.
Questi dati positivi non cancellano tutti i problemi economici e politici del Kenya ma dimostrano che la nazione del sudest africano è sulla strada giusta per crescere e creare ricchezza e occupazione. Dimostrando che anche nel continente nero esistono storie positive di sviluppo che creano opportunità per i giovani africani in cerca di lavoro senza che questi debbano fare viaggi lunghi e pericolosi per arrivare in Europa.
Giuseppe De Santis
4 comments
Signor De Santis, le premesse statistiche di crescita saranno buone, tuttavia non traducono in miglior potere di acquisto dei cittadini, né tantomeno diversificazione visto che il prodotto agricolo fresco (non trattato) cuba ancora per una enorme quota del PIL e per gran parte delle esportazioni, fiori, tè e lontano dietro il caffè. Detto questo, il fagiolino esportato è primo al mondo, ma nessun investimento è fatto in trasformazione, e la progressione del PIL incombe alla ferrovia e le strade che si costruiscono, lentamente. Mancano industrie e soprattutto ospedali, trovarne degli investitori in questi settori.
La prima luce alla fine del tunnel, il kenya ha anche in costruzione una o più centrale/i nucleare…
[…] Leggi anche: L’Africa che cresce: il poderoso sviluppo del Kenya […]
[…] Leggi anche: L’Africa che cresce: il poderoso sviluppo del Kenya […]