Roma, 24 dic – Da oggi l’Italia entra in zona rossa. Dalla vigilia di Natale fino al 6 gennaio sarà in vigore un lockdown de facto che prevede un sostanziale divieto agli spostamenti e la chiusura delle principali attività commerciali. Solo il 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio, nei giorni in cui l’Italia sarà arancione, verrà “consentito” di circolare liberamente nel proprio comune e i negozi saranno aperti (ma non bar e ristoranti). Da oggi si potrà uscire dal proprio comune solo per “comprovate esigenze” (lavoro, salute e urgenze esibendo l’autocertificazione) o per visitare parenti e amici se si è massimo in due (fatta eccezione per minori di 14 anni e persone non autosufficienti). Resta come sempre l’obbligo di mascherina anche all’aperto e il coprifuoco dalle 22 alle 5.
Zona rossa vigilia di Natale, cosa rimane aperto e cosa no
Nello specifico oggi 24 dicembre restano aperti supermercati, edicole, tabaccai e farmacie. Nella zona rossa di Natale restano invece chiusi bar e ristoranti (fino alle 22 è consentito l’asporto e la consegna a domicilio), ma anche negozi di abbigliamento, calzature e gioielli. Aperte anche altre varie attività: forniture elettroniche, ferramenta, officine, materiale igienico-sanitario etc (qui l’elenco completo delle attività aperte in zona rossa). Aperti anche i parrucchieri, chiusi invece i centri estetici. Consentita la “spesa conveniente” in un comune limitrofo al proprio, ma qui bisognerà dimostrare che “il comune contiguo al proprio ha punti vendita necessari alle proprie esigenze, anche in termini di convenienza economica” (quindi portarsi appresso oltre all’autocertificazione magari anche il foglio con le offerte del supermercato…).
Sì a passeggiate e sport in solitaria. Parchi aperti
Oggi si potrà fare attività motoria, senza “discriminazione” per chi magari non se la sente di correre. Passeggiate infatti permesse nei pressi della propria abitazione (rigorosamente in mascherina) e possibilità in solitaria di fare attività sportiva. Aperti i parchi e possibilità come sempre di portare a spasso il cane.
Spostamenti, visite ai parenti e seconde case
Come detto gli spostamenti – oltre che per motivi di comprovata necessità – sono consentiti per fare visita ad amici e parenti. Nella stessa macchina massimo due adulti e “spostamento verso le abitazioni private consentito una sola volta al giorno in un arco temporale compreso tra le ore 5 e le ore 22”. Bisogna ovviamente rimanere nella propria regione, con l’eccezione “per i residenti nei comuni sotto i cinquemila abitanti, sempre però entro i 30 chilometri dalla propria residenza e senza andare verso i capoluoghi di provincia”. Permesso andare nelle seconde case, dove si può perfino ospitare una coppia di amici che può fermarsi a dormire.
Messa di Natale e multe
Davide Romano
1 commento
[…] Zona rossa della vigilia di Natale, cosa si può fare e… […]