Roma, 12 ott – Tarmo Kunnas, lo storico finlandese famoso in Italia per il libro “La tentazione fascista“, definito da Renzo De Felice “più bel libro mai scritto su quel tema difficile e irto di trabocchetti che è il discorso sull’ideologia fascista”, è stato ospite di CasaPound, nella sede centrale di via Napoleone III numero 8 a Roma, per la seconda volta. Questa volta per la presentazione del suo ultimo libro “Il fascino del Fascismo”, in cui esamina più di 80 tra scrittori e intellettuali che aderirono al Fascismo.
“Il fascismo – spiega Kunnas al Primato Nazionale – era interpretato dagli intellettuali come forza contro la decadenza, il fascino della vita, la magia dell’esistenza, in una Europa che aveva perduto il senso del sacro e della sacralità. Era ricerca di una sacralità immanente, di questo mondo, era una guerra contro la dittatura dei soldi, erano idee fascinose queste. Forse ancora una reazione contro l’aridità dell’accademismo della teoria, reazione contro la piccola ragione e la piccola intellettualità”.
Nel corso della serata, lo storico finlandese ha sintetizzato molto bene questo concetto spiegando come il Fascismo abbia creato “una mistica dell’aldiqua”. Rispetto all’attività di CasaPound come movimento politico, Kunnas, dopo aver precisato di essere “un liberale”, e di “non conoscere molto bene la politica italiana” ha detto: “Se nella politica italiana CasaPound rappresenta un po’ lo spirito anarchico per me è un bene“.
a cura di Davide Romano
2 comments
[…] Author: Il Primato Nazionale […]
Ottima condivisibile affermazione ! WIDS